Il sito di Ecoh Media dedicato al settore Modern BI & Data Analytics

I 7 passi per una strategia di Business Intelligence di successo

I 7 passi per una strategia di Business Intelligence di successo

Una strategia di business intelligence è un piano che definisce e migliora il modo in cui l’azienda ottiene, gestisce, condivide e sfrutta i dati.

Nel mercato attuale, l’analisi dei dati è un processo a cui le aziende non possono rinunciare per non perdere terreno competitivo: sono sempre di più le imprese che puntano ad uno stile data-driven, in cui i dati sostengono le decisioni dei manager.

Avere una data strategy mette l’azienda nelle condizioni di lavorare razionalmente con la business intelligence, ottenendo risultati misurabili, attraverso workflow ben organizzati.

Perché è importante avere una strategia di Business Intelligence

Pensare di gestire i dati senza un piano organizzato è ingenuo. La quantità di dati elaborati dalle imprese è in crescita costante: avere una grande quantità di dati e non sapere come sfruttarli equivale a non averne.

Anzi, se manca una strategia, la business intelligence rischia di diventare una spesa senza ritorno. Un peccato, dal momento che invece potrebbe essere il migliore investimento possibile per un’impresa.

Se volessimo riassumere in poche righe i vantaggi di costruire una data strategy, potremmo dire che:

  1. La strategia trasforma le potenzialità dei dati in potere effettivo: non saranno più solo numeri, ma tracceranno un quadro di informazioni che raccontano l’andamento dell’azienda e i trend del mercato;
  2. Solo i dati opportunamente gestiti per raggiungere degli obiettivi di business, sono davvero al servizio del management, che può prendere decisioni consapevoli anche nel lungo periodo;
  3. Anche i processi di data analysis e data management beneficiano della presenza di una strategia: ciascuna risorsa conosce le prassi da seguire e gli obiettivi da raggiungere. Inoltre, migliora la cooperazione tra i team dei vari dipartimenti;

Le basi di una buona strategia

Prima di passare alla parte operativa, ovvero i 7 passi per costruire una strategia di Business Intelligence di successo, dobbiamo ricordare che essa deve basarsi su dei principi fondamentali:

  • La governance dei dati, condotta attraverso infrastrutture e tecnologie che garantiscono integrità, affidabilità e sicurezza delle informazioni;
  • La Data Analytics e la Data Science , che richiedono rispettivamente l’adozione di strumenti di self-service analytics (questi ultimi mettono anche le risorse business nelle condizioni di lavorare con le dashboard) e il supporto di un team specializzato;
  • La monetizzazione dei dati attraverso l’incremento delle capacità decisionali del management e lo scambio di dati con partner e attori terzi;
  • La misurabilità dei dati e degli obiettivi, sulla base di metriche e KPI significativi scelti in seno alla data strategy.

Quali sono gli obiettivi di una data strategy di successo?

Una data strategy di successo sposa e facilita gli obiettivi di business dell’azienda.

Per farlo, la strategia raggiunge i seguenti goal:

  • Rende i dati accessibili a tutte le risorse coinvolte, interne ed esterne all’azienda;
  • Fornisce le regole per la data collection di dati davvero significativi;
  • Individua obiettivi a breve e lungo termine, per ogni fase del workflow;;
  • Stabilisce le linee guida e le regole nei processi di data management.

[ux_image_box style=”vertical” img=”35243″ image_width=”34″ image_size=”thumbnail” text_align=”left” text_size=”large”]

[ux_text font_size=”1.1″ text_align=”left”]

Leggi il nostro articolo:

Piattaforme BI: come scegliere quella giusta per la tua azienda?

[/ux_text]
[button text=”vai all’articolo” link=”https://www.ecohmedia.com/tableau/piattaforme-bi-come-scegliere-quella-giusta-per-la-tua-azienda/”]

[/ux_image_box]

I 7 passi per costruire una strategia di Business Intelligence di successo

Abbiamo ormai compreso i principi e gli obiettivi della strategia di BI. Ma quali sono gli step da seguire per costruirne una di successo? Ne abbiamo individuati 7, sebbene ciascuna azienda debba costruire il piano in base alla propria realtà.

[row]

[col span=”3″ span__sm=”12″]

1. Scopo e benefici

[/col]
[col span=”9″ span__sm=”12″]

Definisci lo scopo della strategia e i benefici che apporterà al business: ti sarà utile anche se dovrai convincere i tuoi superiori a applicare la strategia che proponi;

[/col]
[col span=”3″ span__sm=”12″]

2. Data Team

[/col]
[col span=”9″ span__sm=”12″]

Costituisci una squadra di data management, assegnando ruoli specifici per la governance dei dati;

[/col]
[col span=”3″ span__sm=”12″]

3. Dati utili

[/col]
[col span=”9″ span__sm=”12″]

Individua i dati di cui hai bisogno e le fonti da cui ricavarli;

[/col]
[col span=”3″ span__sm=”12″]

4. Obiettivi

[/col]
[col span=”9″ span__sm=”12″]

Stabilisci gli obiettivi della gestione dei dati, sia nel breve periodo che nel lungo periodo;

[/col]
[col span=”3″ span__sm=”12″]

5. Roadmap

[/col]
[col span=”9″ span__sm=”12″]

Metti a punto una roadmap che includa costi, revenue, obiettivi e tecnologie di cui desideri fornirti per migliorare la BI;

[/col]
[col span=”3″ span__sm=”12″]

6. Data Governance

[/col]
[col span=”9″ span__sm=”12″]

Definisci come vengono conservati i dati, per mantenerli sempre sicuri, integri e affidabili;

[/col]
[col span=”3″ span__sm=”12″]

7. Approvazione

[/col]
[col span=”9″ span__sm=”12″]

Ottieni l’ok dell’azienda e porta la business intelligence a un livello di efficienza superiore.

[/col]
[col span__sm=”12″]

Un ultimo promemoria: scegli i tools in base ai tuoi obiettivi

Dalla strategia di Business Intelligence che imposti dipenderà anche la scelta dei tools da utilizzare.

Se la tua data strategy è improntata alla collaborazione, allora dovresti scegliere uno strumento collaborativo e adatto alla self-service analytics. Ad esempio, potresti optare per la soluzione Tableau integrata con Slack

Considera che sono sempre di più le aziende data – driven che scelgono di dare accesso ai dati a impiegati di ogni reparto strategico, a prescindere dal background tecnico e analitico. I benefici sono sorprendenti!

In un precedente articolo abbiamo anche indagato il tema dei tools per la BI, fornendo una panoramica esaustiva delle scelte possibili. Il nostro consiglio è quello di provare Tableau, il software che ha cambiato le regole del gioco nella business intelligence rendendo i dati davvero accessibili a tutti i dipartimenti aziendali.

Nella nostra newsletter dedicata forniamo sempre aggiornamenti sul mondo Tableau e sulla business intelligence. Iscriviti per restare al passo con le principali novità e per ottenere altri tips utili.

[ux_image_box style=”vertical” img=”35243″ image_width=”34″ image_size=”thumbnail” text_align=”left” text_size=”large”]

[ux_text font_size=”1.1″ text_align=”left”]

Leggi il nostro articolo:

Piattaforme BI: come scegliere quella giusta per la tua azienda?

[/ux_text]
[button text=”vai all’articolo” link=”https://www.ecohmedia.com/tableau/piattaforme-bi-come-scegliere-quella-giusta-per-la-tua-azienda/”]

[/ux_image_box]

[/col]

[/row]

Pescara Tel 085 9431161 
 Roma Tel 06 45250454
Varese Tel 0331 259880
Privacy Policy
Cookie Policy
 info@ecohmedia.com

Iscriviti alla Newsletter

Assicurati di inserire un indirizzo email valido per scaricare il documento

* Ho letto l'informativa sulla privacy e fornisco il consenso esplicito al trattamento dei dati inseriti*
 

Modern BI & Analytics

Contattaci

Compila il modulo descrivendo brevemente la tua richiesta. Sarai ricontattato in brevissimo tempo.

Ho letto l'informativa sulla privacy e fornisco il consenso esplicito al trattamento dei dati inseriti*
 

PARLANE CON I NOSTRI ESPERTI

Compila il form per entrare in contatto con noi.
Nel campo “messaggio” dettaglia la tua richiesta.

Ho letto l'informativa sulla privacy e fornisco il consenso esplicito al trattamento dei dati inseriti*

Scarica il documento
"Download White Paper Security"

Compila il modulo per scaricare il PDF.

Ho letto l'informativa sulla privacy e fornisco il consenso esplicito al trattamento dei dati inseriti *
 

Compila il form per
entrare in contatto con noi

Nel campo “messaggio” dettaglia la tua richiesta.

Ho letto l'informativa sulla privacy e fornisco il consenso esplicito al trattamento dei dati inseriti*